
L’infertilità di coppia è una condizione che colpisce una percentuale significativa delle coppie che desiderano avere figli. Nonostante i numerosi avanzamenti nel campo della medicina, le difficoltà nel concepire possono derivare da molteplici fattori, sia femminili che maschili. Quando una coppia ha difficoltà a concepire dopo un anno di tentativi (o sei mesi in caso di donne sopra i 35 anni), è consigliabile rivolgersi a uno specialista in fertilità per esplorare le cause sottostanti e le opzioni di trattamento disponibili.
Il trattamento dell’infertilità è altamente personalizzato, poiché dipende dalla causa del problema, dall’età della coppia, dalla salute generale e dai desideri di genitorialità. Il Dott. Massimiliano Pellicano, con la sua esperienza e competenza, offre una valutazione accurata e propone il trattamento più adatto per aiutare le coppie a realizzare il loro sogno di diventare genitori.
Cause Comuni di Infertilità
L’infertilità può essere causata da una varietà di fattori, che coinvolgono uno o entrambi i partner. Tra le cause più comuni ci sono:
-
Problemi nelle tube di Falloppio: Le tube ostruite o danneggiate possono impedire la fecondazione dell’ovocita da parte dello spermatozoo. Le infezioni pelviche, le malformazioni o le cicatrici da interventi precedenti sono le cause più comuni.
-
Anovulazione (assenza di ovulazione): Quando una donna non ovula regolarmente, non ci sarà alcun ovocita da fecondare. Questo può essere causato da disordini ormonali, come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), o da disturbi endocrini.
-
Endometriosi: L’endometriosi può causare cicatrici e aderenze all’interno della cavità pelvica, ostacolando il passaggio dell’ovocita e la fertilizzazione.
-
Fattore maschile: La scarsa qualità del seme (ridotto numero di spermatozoi, bassa motilità o morfologia anomala) è una causa frequente di infertilità. In molti casi, il trattamento per migliorare la qualità del seme può risolvere il problema.
-
Età avanzata: Con l’avanzare dell’età, la qualità degli ovociti diminuisce, aumentando il rischio di infertilità. La fertilità maschile tende a diminuire più gradualmente, ma l’età avanzata può comunque incidere sulla qualità del seme.
Diagnosi dell’Infertilità
La diagnosi dell’infertilità di coppia inizia con un’anamnesi approfondita, che include informazioni sulla salute generale, la storia medica, e lo stile di vita dei partner. Per il trattamento dell’infertilità, il percorso diagnostico comprende:
-
Test Ormonali: Per valutare la funzione ovarica e i livelli degli ormoni riproduttivi nelle donne. Nelle donne con cicli irregolari, i test ormonali sono fondamentali per diagnosticare problemi come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o la disfunzione della fase luteale.
-
Esame del Semen: Per analizzare la qualità del seme maschile. Questo test misura il numero, la motilità e la morfologia degli spermatozoi.
-
Ecografie e Histeroscopie: Per esaminare la salute dell’utero e delle tube di Falloppio, alla ricerca di fibromi, polipi, o aderenze che potrebbero ostacolare il concepimento.
-
Fertiloscopia: Un test che consente di valutare la pervietà delle tube di Falloppio, eseguendo una diagnosi precisa sulla loro capacità di consentire il passaggio degli ovociti.
Trattamenti per l’Infertilità
Una volta individuate le cause dell’infertilità, vengono proposti trattamenti specifici, che variano a seconda della natura del problema. Tra le opzioni più comuni troviamo:
-
Farmaci per Indurre l’Ovulazione: Per le donne con problemi di ovulazione, come la PCOS, i farmaci che stimolano l’ovulazione (come il Clomifene) possono aiutare a regolare il ciclo e a favorire la maturazione degli ovociti.
-
Inseminazione Intrauterina (IUI): Questo trattamento prevede l’inserimento di spermatozoi direttamente nell’utero, durante il periodo ovulatorio, per aumentare le probabilità di fertilizzazione.
-
Fecondazione in Vitro (FIV): La fecondazione in vitro è una delle tecniche di riproduzione assistita più utilizzate. Essa consiste nell’estrazione degli ovociti dalla donna, che vengono poi fecondati in laboratorio con lo sperma del partner o di un donatore, per poi trasferire l’embrione nell’utero della donna.
-
FIV con Donazione di Ovociti o Spermatozoi: In caso di problemi di fertilità legati alla qualità degli ovociti o degli spermatozoi, le coppie possono ricorrere alla donazione di ovociti o spermatozoi.
-
ICSI (Iniezione di Spermatozoi In Intracytoplasmic): Questa tecnica avanzata di FIV viene utilizzata nei casi di grave infertilità maschile, in cui gli spermatozoi non sono in grado di fecondare l’ovocita in modo naturale.
Il Ruolo Psicologico e Emotivo dell’Infertilità
L’infertilità può essere un’esperienza psicologicamente difficile per molte coppie. Il percorso per avere un figlio può essere lungo, complesso e frustrante, ed è importante che le coppie ricevano anche supporto emotivo. I medici, inclusi psicologi specializzati, possono aiutare le coppie a gestire le emozioni legate all’infertilità, per ridurre lo stress e mantenere il benessere mentale durante il trattamento.
Conclusioni
L’infertilità di coppia è una condizione complessa, ma con il giusto supporto medico e una diagnosi accurata, ci sono molteplici opzioni di trattamento che possono aiutare le coppie a concepire. Il Dott. Massimiliano Pellicano offre una valutazione approfondita delle cause dell’infertilità e propone un piano di trattamento personalizzato per ciascuna coppia, aiutando a superare le difficoltà nel concepire.
Infertilità
Trattamenti
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni). Il Centro Delta, dove riceve il Dott. Pellicano, si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88, 80129 Napoli, al settimo piano.