
L’isteroscopia è una tecnica diagnostica e terapeutica che consente di esplorare l’interno dell’utero senza dover ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Questo esame è essenziale per diagnosticare e trattare diverse patologie uterine, tra cui fibromi, polipi, malformazioni congenite e sinechie. Grazie all’uso di strumenti minimamente invasivi, l’isteroscopia ha rivoluzionato il trattamento delle patologie uterine, offrendo alle pazienti un approccio sicuro, rapido e con tempi di recupero molto più brevi rispetto alla chirurgia tradizionale.
Cos’è l’Isteroscopia?
L’isteroscopia è una procedura che permette al medico di visualizzare direttamente l’interno dell’utero grazie all’uso di un dispositivo chiamato isteroscopio. Questo strumento sottile e flessibile viene inserito nella cavità uterina attraverso la vagina e il collo dell’utero. L’isteroscopio è dotato di una telecamera che fornisce immagini in tempo reale su uno schermo, permettendo al medico di esaminare dettagliatamente l’utero e di individuare eventuali anomalie.
Inoltre, l’isteroscopia può essere utilizzata non solo per la diagnosi, ma anche per eseguire interventi terapeutici come la rimozione di polipi uterini o fibromi, la correzione di malformazioni o la lisi di aderenze uterine, il tutto senza la necessità di un’incisione addominale.
Le Patologie Trattabili con l’Isteroscopia
L’isteroscopia è indicata per trattare diverse condizioni che coinvolgono l’utero. Ecco le principali patologie che possono essere diagnosticate e trattate mediante isteroscopia:
-
Polipi Uterini: I polipi sono escrescenze benigne che si formano sulla mucosa uterina e che possono causare sanguinamenti anomali tra i cicli mestruali, infertilità e dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali). Con l’isteroscopia, il medico può visualizzare i polipi e rimuoverli facilmente.
-
Fibromi Uterini: I fibromi sono tumori benigni che si sviluppano nel muscolo uterino e che possono causare forti dolori pelvici, sanguinamenti abbondanti e difficoltà nel concepimento. Sebbene in alcuni casi i fibromi necessitino di un intervento chirurgico maggiore, molti di essi possono essere rimossi in modo efficace tramite isteroscopia.
-
Malformazioni Uterine: Le malformazioni congenite dell’utero, come il setto uterino o l’utero didelfo (a due corpi), possono causare difficoltà nella gravidanza e aumentare il rischio di aborto spontaneo. L’isteroscopia consente di diagnosticare queste anomalie e di trattarle, ad esempio, rimuovendo il setto uterino in caso di malformazioni.
-
Sinechie Uterine: Le sinechie, o aderenze uterine, sono cicatrici che si formano all’interno dell’utero, spesso a seguito di interventi chirurgici precedenti o infezioni. L’isteroscopia è la tecnica ideale per separare queste aderenze, ripristinando la normale anatomia uterina e migliorando la fertilità.
I Benefici dell’Isteroscopia
L’isteroscopia offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali, rendendola una scelta eccellente per il trattamento di molte patologie uterine:
-
Minimo impatto chirurgico: Poiché l’isteroscopia non richiede incisioni esterne, il rischio di infezioni e complicazioni è notevolmente ridotto. Le incisioni sono piccole e generalmente non necessitano di punti di sutura.
-
Recupero rapido: Dopo l’intervento, il tempo di recupero è generalmente breve, e la maggior parte delle pazienti può tornare a casa lo stesso giorno. In molti casi, le pazienti sono in grado di tornare al lavoro o alle normali attività quotidiane già dopo pochi giorni.
-
Basso rischio di complicazioni: La procedura ha un rischio molto basso di complicazioni rispetto ad altri interventi chirurgici. La precisione dell’isteroscopia, unita all’abilità del chirurgo, consente di trattare efficacemente la patologia senza danneggiare le strutture circostanti.
-
Miglioramento della fertilità: L’isteroscopia può essere utilizzata per trattare fibromi e polipi che interferiscono con la fertilità. Dopo il trattamento, molte donne che hanno avuto difficoltà a concepire riescono a rimanere incinte naturalmente.
Quando è Raccomandata l’Isteroscopia?
L’isteroscopia è consigliata quando si sospettano patologie uterine come fibromi, polipi, sinechie o malformazioni, o quando altre tecniche diagnostiche, come l’ecografia o la risonanza magnetica, non sono sufficienti per una diagnosi chiara. Inoltre, l’isteroscopia è spesso il trattamento preferito per donne che desiderano conservare la fertilità, poiché è meno invasiva rispetto ad altre opzioni chirurgiche.
Conclusioni
L’isteroscopia è una tecnica estremamente utile, sicura ed efficace per diagnosticare e trattare molte patologie uterine. Grazie alla sua natura minimamente invasiva, riduce significativamente il dolore, i rischi e i tempi di recupero, garantendo alle pazienti una qualità della vita superiore. Se hai sintomi come sanguinamenti anomali, dolore pelvico o difficoltà a concepire, il Dott. Massimiliano Pellicano può offrirti una valutazione accurata e un trattamento personalizzato.
Isteroscopia
Fibromi
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni). Il Centro Delta, dove riceve il Dott. Pellicano, si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88, 80129 Napoli, al settimo piano.