
L’endometrio è il rivestimento interno della cavità uterina e gioca un ruolo essenziale nell’annidamento dell’embrione. Qualsiasi alterazione a suo carico può compromettere la fertilità, causare aborti ricorrenti o determinare sanguinamenti anomali.
Tra le principali patologie che colpiscono l’endometrio vi sono l’endometriosi e l’endometrite. A differenza della prima, l’endometrite è un’infezione che può presentarsi in forma acuta o cronica.
Endometrite: cause e classificazione
L’endometrite acuta è generalmente provocata da:
•Residui ovulari dopo un aborto o il parto
•Infezioni batteriche da microrganismi comuni, come streptococchi e stafilococchi
Quando l’infiammazione persiste nel tempo, si parla di endometrite cronica. Questa forma è spesso asintomatica o presenta sintomi sfumati, rendendo la diagnosi complessa. Per questo motivo, l’endometrite cronica rappresenta una delle cause più frequenti di infertilità.
Sintomi e diagnosi dell’endometrite
L’endometrite acuta si manifesta con sintomi evidenti, tra cui:
•Dolore pelvico
•Sanguinamento anomalo
•Febbre
•Costipazione
•Secrezioni vaginali anomale
La diagnosi dell’endometrite acuta, inclusa quella post-partum, si basa su un’attenta anamnesi della paziente.
Per identificare invece l’endometrite cronica, è necessaria un’isteroscopia, seguita da eventuali esami istologici e dall’endometrio-coltura con antibiogramma, che consentono di individuare con precisione l’agente infettivo.
Come si cura l’endometrite?
Il trattamento varia in base alla causa e alla tipologia dell’infezione:
•Endometrite acuta da residui ovulari → terapia antibiotica per via endovenosa in ambiente ospedaliero
•Endometrite acuta batterica → antibiotici specifici mirati
•Endometrite cronica → somministrazione di doxiciclina, un antibiotico ad ampio spettro
Una volta eradicata l’infezione, le probabilità di gravidanza nelle donne affette da endometrite cronica aumentano significativamente.
L’importanza di una diagnosi precoce
Presso il nostro centro, eseguiamo esami specifici per individuare tempestivamente eventuali infezioni endometriali. Sappiamo bene che una anamnesi approfondita è il primo passo per costruire un percorso di fertilità personalizzato e ottimale per ogni coppia.