Alimentazione, Peso e Infertilità: Quale Legame?

Alimentazione errata e peso, in difetto o in eccesso rispetto alla norma, possono avere un’influenza negativa sulla fertilità sia maschile che femminile? Sono domande importanti da porsi se non si riesce ad avere un bambino.  Il concepimento e la gestazione sono percorsi fisiologici molto delicati e complessi, che dipendono da numerosi fattori. Tra questi ci sono…

Dettagli

Un nuovo test non invasivo per migliorare la selezione degli embrioni nella fecondazione in vitro

Un nuovo test non invasivo potrebbe semplificare la scelta degli embrioni migliori nella fecondazione in vitro, migliorando il tasso di successo dei trattamenti di fertilità. Un nuovo test non invasivo potrebbe fare una grande differenza per le persone che si sottopongono a trattamenti di fertilità, verificando la qualità degli embrioni. Attualmente, uno dei principali ostacoli…

Dettagli

Queste molecole potrebbero rivoluzionare le fecondazioni in vitro

Uno dei principali ostacoli alla fecondazione in vitro (IVF) è la selezione dei migliori embrioni da scegliere; tuttavia, grazie a uno studio dell’UC San Diego, potremmo rendere le procedure più semplici. La co-autrice senior H. Irene Su è molto ottimista circa i risultati delle loro ricerche: ogni anno, migliaia di persone cercano il trattamento in vitro,…

Dettagli

La chirurgia laparoscopica mininvasiva

I sistemi avanzati e le tecnologie innovative in campo medico offrono, oggi, un maggiore controllo ed una visione migliore durante l’intervento chirurgico. Le procedure chirurgiche diventano meno invasive, più precise e sicure. Questa procedura nasce anche dalle conoscenze sviluppate in ginecologia. Chirurgia laparoscopica: cos’è e gli interventi più frequenti La tecnica di chirurgia laparoscopica prevede che vengano utilizzati…

Dettagli

Possibile gestire a lungo termine endometriosi con ‘dienogest’

Una importante ricerca ha rivelato la possibilità di utilizzare, a lungo termine, un farmaco capace di controllare il dolore nelle donne affette da endometriosi. Lo studio è stato pubblicato in questi giornio su ‘Archives’, rivista internazionale di ostetricia e ginecologia. Il farmaco ‘dienogest’, molto conosciuto in ambito ginecologico, non era ancora stato studiato nel suo…

Dettagli

Infertilità: una persona adulta su sei nel mondo ne soffre

Secondo un recente rapporto OMS una persona adulta su sei nel mondo soffre di infertilità nel corso della vita. L’enorme percentuale di persone colpite mostra la necessità di ampliare l’accesso alle cure per la fertilità. Una persona su sei nel mondo, circa il 17,5% della popolazione adulta, soffre di infertilità nel corso della vita: è quanto emerge…

Dettagli

Sport e mestruazioni: perchè è consigliato e quale fare?

Molte donne, poco prima e durante il ciclo mestruale, soffrono di crampi addominali, stanchezza, mal di testa, malessere generale, mal di schiena e sbalzi di umore. Ci sarebbero quindi diversi motivi per cui saltare gli allenamenti sportivi, la corsa o l’attività fisica in palestra. Tuttavia, non c’è alcuna evidenza scientifica per rinunciare all’esercizio fisico a causa delle mestruazioni. I benefici dell’esercizio…

Dettagli

Prevenzione cervice uterina: cosa sono gli screening di routine?

La salute del collo dell’utero, chiamato anche cervice uterina, è importante per la salute generale di una donna. La cervice, ovvero l’estremità dell’utero che forma un canale tra la vagina e l’utero, infatti, può sviluppare tumori che, con screening cervicali di routine, si possono intercettare precocemente, prevenire e quindi curare. Cosa sono gli screening cervicali di routine? Gli screening cervicali…

Dettagli

L’Intelligenza Artificiale nella fecondazione assistita

L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi molto utile anche nel campo dei trattamenti per la fertilità. Durante il congresso annuale 2023 di ESHRE, infatti, la ricercatrice Eugin Nuria Correa Manas ha presentato uno studio sviluppato in collaborazione con l’Istituto di ricerca sull’intelligenza artificiale CSIC dell’Università di Barcellona sull’applicazione del machine learning nella definizione dei dosaggi di farmaci…

Dettagli

Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico

Una condizione piuttosto comune in età riproduttiva è la sindrome dell’ovaio policistico. Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada mostra che nelle pazienti con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) la compresenza di obesità aumenta in maniera significativa le probabilità di sviluppare il diabete gestazionale (GDM). «La PCOS è un’endocrinopatia comune nelle donne…

Dettagli

I 4 alimenti delle festività alleati della fertilità

“Nella preservazione della fertilità stile di vita e alimentazione giocano un ruolo chiave. Il periodo natalizio porta con sé numerose occasioni di convivialità. E’ possibile inserire nei menù del periodo festivo alimenti che siano al contempo tipici della tradizione e validi alleati per favorire la fertilità femminile e maschile? La risposta è affermativa”, afferma la…

Dettagli